Viaggio alla scoperta dell’Ogliastra

Tour Archeologico esperienziale di 4 giorni (Sardegna centro-orientale)

DISPONIBILE ANCHE SU RICHIESTA E PERSONALIZZABILE (MIN 5 PERSONE). Compila il form in fondo alla pagina e sarai ricontattato/a il prima possibile.

Un viaggio in una delle parti più selvagge e affascinanti della Sardegna, dove montagna e mare si toccano e si uniscono per dar luogo a paesaggi incredibili. L’Ogliastra è una regione situata nella Sardegna centro-orientale, dal cuore del Gennargentu fino al mare. La bellezza della Natura, la varietà degli ambienti e dei paesaggi costellati di testimonianze di un passato lontano ci permetteranno di fare un viaggio unico in uno spazio fuori dal tempo, fatto di ampi spazi e di silenzi rotti solo dalle campanelle degli animali e dai suoni dell’acqua e del vento. Visiteremo antichissimi luoghi sacri diverse tombe dei giganti, nuraghi, santuari nuragici, siti megalitici e domus de janas. Visiteremo luoghi enigmatici come le misteriose incisioni di Sa Grutta e is Janas… Ci riposeremo nelle splendide spiagge della costa ogliastrina, dove potremo godere della massima pace e relax. E tante altre sorprese!

Guida il viaggio Ilaria Montis, archeologa professionista, guida turistica iscritta al Registro Regionale, ideatrice del progetto Sardegna Sacra.

Viaggio alla scoperta dell'Ogliastra

PROGRAMMA DEL VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELL’OGLIASTRA

1° Giorno (Muravera-Villaputzu-Arbatax)

Ritrovo la mattina a Cagliari (l’orario e il punto di ritrovo sarà definito in base alle esigenze logistiche dei partecipanti). In caso di arrivo la mattina stessa si raccomanda un volo con arrivo a Cagliari entro le ore 9.00. Mattina: Spostamento verso San Priamo (Muravera) e visita della Piramide di Monte Liuru, spettacolare roccia a forma di Piramide, con una grotta al suo interno, un luogo sacro antichissimo, un vero tempio della natura. Pomeriggio: Visita del bellissimo e splendidamente conservato pozzo sacro Is Pirois (Villaputzu). Arrivo ad Arbatax.

Viaggio in Ogliastra

2° Giorno (Tortolì-Lotzorai-Santa Maria Navarrese)

Mattina: Visita dei menhir Sa Perda Longa, un’area sacra che si caratterizza per la presenza di alcuni grandi menhir, un tempo molto più numerosi e per pietre altare scolpite con coppelle. Visita del sito di S’Ortali e su Monti, un eccezionale sito complesso dove si trovano un Nuraghe complesso, un circolo megalitico che fungeva anche da osservatorio astronomico, domus de janas, diversi menhir e una tomba dei giganti. Pausa pranzo in spiaggia (Lido di Orrì) Escursione a Tortolì e Lotzorai

Pomeriggio: Visita delle domus de janas di Lotzorai. Tombe neolitiche scavate nella roccia che rappresentano il grembo della Dea Madre che accoglie i defunti per donare loro una nuova vita attraverso la rinascita. Prima di rientrare faremo infine una sosta a Santa Maria Navarrese per visitare gli olivastri millenari e vedere la grande pietra-altare con coppelle che si trova a poca distanza.

viaggio alla scoperta dell'Ogliastra

3° giorno (Triei-Baunei)

Viaggio alla scoperta dell'Ogliastra

Mattina: Visita della bellissima tomba dei giganti di Osono, considerata una delle più antiche della Sardegna a essere arrivata fin noi in discreto stato di conservazione. Particolarmente suggestivo lo scenario, un anfiteatro naturale, dove si è pervasi dalla pace e dal silenzio.

A seguire spostamento a Baunei e visita dell’Altopiano del Golgo. Visiteremo le piscine di roccia As Piscinas. In parte naturali, in parte scavate e modellate dall’uomo, luogo magico e suggestivo utilizzato probabilmente a scopo rituale e cerimoniale. Infine visiteremo la voragine di su Disterru, un’immensa e impressionante voragine naturale a forma di imbuto che scende nelle profondità della terra per oltre 100 metri. Presso il paese di Baunei visiteremo il misterioso sito di Sa Grutta e Is Janas, una grotta frequentata fin dalla preistoria nei pressi della quale si trova una incisione di difficile e controversa interpretazione, che pare raffigurare un sole coi suoi raggi. Durante il rientro faremo una sosta per ammirare la guglia naturale di Pedra Longa, che si erge appuntita sul mare.

Viaggio alla scoperta dell'Ogliastra

4° Giorno (Villagrande Strisaili)

Mattina: Visita del Villaggio-Santuario nuragico di S’Arcu e is Forros (Villagrande Strisaili), il più grande centro metallurgico della Sardegna Nuragica, in cui la fusione dei metalli era strettamente connesso al sacro e alle attività del santuario. In questo sito son presenti diversi templi e di recente è stata scoperta una gradonata per cerimonie pubbliche. Nel corso delle ricerche archeologiche son stati rinvenuti più di 500 kg di reperti in metallo.

Viaggio alla scoperta dell'Ogliastra

Pausa pranzo alle incantevoli cascate e piscine naturali di Baumela. Pomeriggio: Visita del sito nuragico di Sa Carcaredda, dove si trovano diverse Tombe dei giganti, due delle quali particolarmente monumentali, e l’area sacra con il tempietto a rotonda, dove fu trovato un bellissimo altare nuragico ancora in situ.

Viaggio alla scoperta dell'Ogliastra

COSA PORTARE

Scarpe adatte a camminare in campagna, abbigliamento sportivo adatto alla stagione. Ulteriori indicazioni verranno date ai partecipanti prima del viaggio.

Per ulteriori informazioni contattaci: +393208492880, sardegnasacra@gmail.com

Il Viaggio alla scoperta dell’Ogliastra è disponibile anche su richiesta. Compila il form qui sotto per essere ricontattato al più presto.