Escursione Nuraghe Aeddos e Domus de Janas Sas Concas
Sabato 6 Gennaio 2022
Una giornata archeologica tra Orotelli e Oniferi

Nuraghe Aeddos a Orotelli
Inizieremo l’escursione con la visita all’imponente Nuraghe Aeddos di Orotelli, un bellissimo trilobato interamente costruito in granito, svettante sull’altipiano di Sa Serra, immerso in un suggestivo bosco di querce. I suoi imponenti bastioni, uniscono le torri periferiche formando un triangolo leggermente irregolare.
Ma è soprattutto l’architettura dell’interno che ci mostrerà alcuni dettagli insoliti. Il Nuraghe di recente è stato oggetto di lavori di scavo e restauro che hanno permesso di conoscere particolari prima ignoti e di cui parleremo durante questa escursione.

Domus de Janas Sas Concas
Nel pomeriggio faremo un salto nel Neolitico con la visita delle celebri domus de janas Sas Concas di Oniferi. Le domus de Janas sono famose, soprattutto per i petroglifi con il simbolo del “capovolto” che possiamo ancora ammirare nella sala d’accesso della tomba più grande del complesso. Ma le sorprese non finiscono qui…
Inoltre tempo permettendo come EXTRA, solo per le persone più sportive, se le condizioni ambientali lo permettono, sarà possibile visitare insieme anche le vicine domus de janas di Brodu, dove potremo ammirare un bellissimo portello scolpito con il simbolo sacro delle triplici corna.
Accompagna il gruppo Ilaria Montis, archeologa professionista e guida turistica autorizzata, creatrice di Sardegna Sacra.

Domus de janas Brodu
PROGRAMMA DI ESCURSIONE NURAGHE AEDDOS E DOMUS DE JANAS SAS CONCAS
Ritrovo ore 10.00 al Bar Gialus, SS 129. Vedi mappa
Mattina: visita del Nuraghe Aeddos e a seguire pranzo al sacco al Parco Sa Serra.
Pomeriggio: visita delle Domus de janas Sas Concas e se le condizioni ambientali lo permettono, visita alle domus de janas Brodu.
Termine attività previsto per le 16.30.
COSA PORTARE
Scarpe da trekking o scarpe adatte alla campagna e possibilmente impermeabili, zainetto, pranzo al sacco, acqua, abbigliamento comodo e caldo, felpa e giacca impermeabile.
ALTRE INDICAZIONI
L’escursione è adatta a tutti, compresi bambini. I tratti a piedi sono molto brevi e semplici.
INFORMAZIONI LOGISTICHE
Gli spostamenti si intendono con auto propria.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione alla giornata è richiesto un contributo di 20 euro. Bambini gratis.
ULTERIORI INFORMAZIONI
sardegnasacra@gmail.com
320 8492880